La conferenza italiana per gli sviluppatori FileMaker
Napoli, Mercoledì 8 Ottobre 2025
Acquista i bigliettiL'evento
Il prossimo ottobre non farti sfuggire FileMaker Italia 2025: un’intera giornata di conferenza dedicata ai professionisti, sviluppatori, consulenti e appassionati della piattaforma Claris FileMaker.
Per la prima volta, il capoluogo partenopeo ospita una giornata interamente dedicata alla piattaforma Claris, FileMaker in primis, con sei sessioni in italiano tenute da professionisti del settore che parleranno di tutti gli argomenti più caldi dell’universo FileMaker.
Non perdere l’opportunità di parlare con alcuni dei maggiori esperti italiani in una sede memorabile. Ci vediamo a Napoli.
Quando
Mercoledì 8 Ottobre 2025
Orario
9:30 – 17:30
Dove
NAP HUB
Via Riviera di Chiaia, 9A
Napoli – ITALIA
Ottieni il biglietto ora
€170
+ IVA
Cosa aspettarsi
- Sessioni in ItalianoTutte le sessioni saranno tenute in italiano, rendendo l'evento accessibile e coinvolgente per tutti i partecipanti.
- Esperti del SettoreRelatori di spicco e professionisti certificati Claris condivideranno la loro esperienza e conoscenza, offrendo approfondimenti pratici e consigli strategici.
- NetworkingOpportunità uniche per connettersi con altri sviluppatori, partner e clienti Claris, creando nuove sinergie e collaborazioni.
- Demo liveLe sessioni includono dimostrazioni dal vivo delle ultime funzionalità e strumenti di Claris, per apprendere direttamente come implementare soluzioni innovative.
- Argomenti chiaveDallo sviluppo di applicazioni personalizzate all'integrazione con altre tecnologie, esploreremo una vasta gamma di argomenti rilevanti per il successo digitale delle aziende.
Ottieni il biglietto per l’evento in streaming ora
€170
€99
+ IVA
Biglietto virtuale per FileMaker Day Italia- ottieni l’accesso remoto in live streaming all’evento.
Per maggiori informazioni sull’evento in streaming contattare: segreteria@fmitalia.dev
Perché partecipare?
FileMaker Italia 2025 è un evento imperdibile per chiunque desideri:
- Approfondire la conoscenza della piattaforma Claris.
- Scoprire le ultime tendenze e innovazioni nel mondo dello sviluppo di soluzioni aziendali.
- Migliorare le proprie competenze e capacità tecniche.
- Entrare in contatto con una comunità di professionisti appassionati.
- Essere parte della trasformazione digitale delle aziende italiane.

visite e networking a Napoli
Programma
Le sessioni saranno disponibili sia in live con registrazioni che in streaming con registrazioni, permettendo di seguire l'evento in diretta o di rivederlo successivamente. Le registrazioni saranno accessibili dopo l'evento.
09:30 / 10:30
Come digievolvere da Data API a OData
Federico Severin
Le Data API sono state un’evoluzione molto potente di FileMaker, che di fatto ha aperto le porte ad un mondo sconfinato. La loro evoluzione, tuttavia, è destinata a fermarsi in favore di OData: uno standard moderno, più semplice da usare e più potente.
Vedremo, passo dopo passo, come tradurre ciò che oggi fai con le Data API in OData:
- CRUD (lettura, creazione, aggiornamento, cancellazione)
- ricerche
- esecuzione di script
E andremo anche oltre, con funzionalità che le Data API non offrono, come la modifica dello schema del database. Il risultato? soluzioni più semplici da realizzare e manutenere, e un approccio standard pronto a durare nel tempo. Se usi ancora le Data API, questa è la guida per non restare indietro.
11:00 / 12:00
FileMaker e AI: casi pratici (Evento disponibile SOLO LIVE)
Vincenzo Gentile
In questa sessione illustreremo un paio di casi reali di uso di modelli di intelligenza artificiale in FileMaker, con integrazioni fatte in tempi rapidi per risolvere problemi concreti come la creazione di un proof of concept per il riconoscimento di immagini usando tecniche di ricerca semantica e l’estrazione di dati strutturati da PDF, riducendo drasticamente tempi e rischi di errore. La sessione non è un’introduzione teorica all’AI, ma una dimostrazione pratica di come la tecnologia possa diventare subito valore tangibile per le aziende, mostrando come la combinazione di piattaforme low-code, servizi cloud, API e AI permetta di sviluppare rapidamente soluzioni scalabili, riducendo costi e complessità rispetto ad alternative tradizionali.
12:00 / 13:00
Filemaker tips&trick
Giancarlo Meak
Alcune tecniche e trucchi per velocizzare lo sviluppo di soluzioni in FileMaker, con un focus su:
- l’automazione di operazioni ripetitive sfruttando la struttura XML della clipboard;
- l’utilizzo di editor di testo evoluti e plugin per intervenire direttamente sui contenuti copiati da FileMaker e velocizzare lo scripting;
- una riflessione su come gli elementi di una soluzione FileMaker vengano referenziati internamente e su come evitare errori, o sfruttare a nostro favore alcune caratteristiche “nascoste”, poco note anche a sviluppatori intermedi.
14:00 / 15:00
La password non basta più: MFA e OAuth nel 2025
Giulio Villani
Il livello di sicurezza considerato “sufficiente” in un sistema informatico cambia continuamente in relazione alle tecniche di intrusione. FileMaker non fa eccezione: i criteri di sicurezza considerati accettabili non sono più quelli di qualche anno fa, le vecchie pratiche non sono più sufficienti, e nel 2025 MFA e OAuth sono diventati lo standard per proteggere dati e accessi.
In questa sessione partiremo dal confronto tra “sicurezza vecchia scuola” e le nuove esigenze, per capire cos’è davvero la Multi-Factor Authentication e perché rappresenta un salto di qualità. Vedremo come FileMaker si integra con i provider esterni tramite OAuth (Azure, Google e soluzioni proprietarie), analizzandone pro e contro, e assisteremo a una demo pratica di autenticazione. Infine, scopriremo come gestire utenti e permessi direttamente nel file grazie alle nuove istruzioni di script. Un percorso tecnico e concreto, pensato per portare subito valore alle tue soluzioni e renderle pronte per le sfide di oggi e di domani.
15:00 / 16:00
Filemaker trans-IN-action
Giuseppe Roccasanta
I modelli transazionali nei database: tipologie e definizioni
Le transazioni in FMP:
- definizione e Utilizzo canonico
- limiti dell’interazione utente
- procedure transazionali SENZA LE TRANSAZIONI di FMP
- estensione del modello transazionale di FMP mediante integrazione con FMP-DATA-API e altre tecniche.
16:30 / 17:30
Connect in azione: processi più agili e intelligenti
Manuel Musicò
In questa dimostrazione mostreremo come FileMaker Connect diventi il fulcro di un ecosistema moderno, capace di mettere in relazione in modo semplice e naturale FileMaker Pro, FileMaker Studio e i servizi più innovativi, inclusa l’intelligenza artificiale. Vedremo come, grazie a Connect, sia possibile trasformare processi complessi in esperienze più agili e integrate, offrendo valore sia agli utenti finali sia a chi deve prendere decisioni.
Co-host
Comitato scientifico composto da
Riccardo Albieri – Cosa
Giulio Villani – FM Guru / Direct Impact Solutions
Anna Antonioli – Say It








